Qual è la funzione delle vene

Il nostro sistema circolatorio è una rete complessa che consente al sangue pulito e pieno di sostanze nutritive di viaggiare attraverso il nostro organismo alimentando ciascun organo, mentre il sangue privo di ossigeno e in qualche modo sporco viene trasportato per essere nuovamente purificato. Durante questa procedura , vene, arterie e capillari svolgono un ruolo molto importante, contribuendo a garantire che tutti gli attrezzi funzionino efficacemente per garantire il nostro benessere.
Ti chiedi qual è la funzione delle vene ? Continua a leggere perché in questo articolo di .com te lo spieghiamo in dettaglio.
A cosa servono le nostre vene?
La funzione delle vene nel nostro sistema circolatorio è di grande importanza, in quanto sono responsabili del trasporto del sangue dagli organi e dai tessuti all'atrio sinistro del nostro cuore.
L'organo cardiaco è incaricato di pompare sangue ossigenato e ricco di nutrienti attraverso il nostro corpo, un processo che viene eseguito attraverso le arterie. Quando il sangue ricco di sostanze nutritive viene condotto attraverso le arterie ossigena e nutre i capillari e, allo stesso tempo, tutti i rifiuti provenienti dai tessuti vanno nelle vene, responsabili della loro distribuzione ai diversi organi responsabili della loro eliminazione .
Le vene trasportano il sangue che è già stato usato dai tessuti e dagli organi e che, quindi, ha esaurito l'ossigeno, questo è il motivo per cui è più spesso perché è caricato con anidride carbonica e prodotto di scarto del processo di combustione dei nutrienti. Le vene sono anche responsabili della distribuzione del sangue riempito di rifiuti a ciascuno degli organi responsabili del suo smaltimento:
- I polmoni, responsabili dell'eliminazione dell'anidride carbonica.
- I reni, che eliminano sodio, calcio, potassio, magnesio, urea, ammonio e bicarbonato.
- Il fegato che, grazie alla bile, riuscirà ad eliminare gli sprechi come la bilirubina rimanente.
Questa procedura è fondamentale per la nostra salute, poiché è così importante che il sangue pieno di ossigeno circoli correttamente attraverso le nostre arterie poiché viene condotto attraverso le vene a quegli organi responsabili della sua pulizia. Il corretto equilibrio di questo compito garantisce il nostro benessere.

Condizioni che influenzano le vene
Mentre le arterie sono profonde e non possono essere viste ad occhio nudo, le vene sono più superficiali, motivo per cui non solo possiamo vederle in alcune aree come l'avambraccio oi polsi, ma attraverso di esse i campioni di sangue che ci consente di valutare il nostro stato di salute durante l'esecuzione di un esame del sangue.
Alcune delle malattie comuni che possono influenzare le vene sono:
- Vene varicose : si verifica quando le vene si dilatano e diventano incapaci di restituire il sangue al cuore, che causa gonfiore visibile nella zona, dolore, disagio e problemi circolatori. Alcune abitudini possono incoraggiare il loro aspetto, quindi nel nostro articolo su come evitare le vene varicose ti forniamo consigli per prevenirle.
- Trombosi venosa profonda : si manifesta quando un coagulo si forma in una vena profonda del nostro corpo, una condizione che deve essere trattata il più presto possibile per evitare complicazioni.
- Varicocele : questa condizione causa un'infiammazione nell'area dello scroto che si verifica quando le vene si dilatano e diventano varicose, causando il ritorno del sangue attraverso le pareti della vena dell'area testicolare. Nel nostro articolo quali sono i sintomi del varicocele troverai maggiori informazioni a riguardo.
- Flebite : infiammazione del muro di una vena.
- Malattia di Buerger : è un'infiammazione nelle vene di piccole dimensioni delle estremità che si verifica nei fumatori.
Qualsiasi di queste condizioni deve essere diagnosticata e trattata da uno specialista per garantire una migliore qualità della vita.
